Lo staff della Scuola Parma Golf è composto da professionisti qualificati, pronti a seguire ogni allievo con attenzione e competenza. Che tu sia alle prime armi o un giocatore esperto, troverai un team preparato, aggiornato e motivato a farti migliorare con metodo e passione.

STAFF
GOLF DEL DUCATO

Federica Piovano

MAESTRA RESPONSABILE DELLO STAFF
SCUOLA PARMA GOLF

Nata a Roma nel 1981, entra a far parte della squadra nazionale dilettanti a 13 anni e raccoglie numerosi successi: 7 titoli italiani, l’argento ai Mondiali a Squadre del 1998 e l’oro nei campionati europei Juniores a squadre del 2000.

Nel 2001 ottiene una borsa di studio presso The University of Central Florida, dove rimane due anni per studiare psicologia. Decide di passare al professionismo e si diploma presso la scuola nazionale maestri nel 2003.

Conquista la carta del Ladies European Tour nel 2004 e nel maggio 2005 ottiene la prima brillante vittoria al “Siemens Austrian Ladies Open” di Vienna. Il ventesimo posto nel ranking di quell’anno è il frutto del grande lavoro compiuto ad Orlando, con il maestro Kevin Smeltz nella prestigiosa Accademia di David Leadbetter. Dal 2005 al 2011 ottiene numerosi piazzamenti tra cui 10 top ten nel Ladies European Tour. Nel 2011 decide di terminare la carriera di giocatrice professionista e di dedicarsi interamente all’insegnamento, nel 2024 conquista il titolo nel campionato maestri PGAI.

Attende diversi corsi formativi ed ottiene le seguenti certificazioni: Mental Golf Type coach, certificazione Trackman, Sam Putt Lab, TPI livello 1, Smart 2 Move Force Plates livello 2, Bioswing Dynamics Mike Adams, USkids Golf Certified, Capto level 1 e 2. Associata alla PGA italiana. Dal 2021 Head Coach responsabile della Scuola Parma Golf.

Federica Piovano

MAESTRA RESPONSABILE DELLO STAFF
SCUOLA PARMA GOLF

Nata a Roma nel 1981, entra a far parte della squadra nazionale dilettanti a 13 anni e raccoglie numerosi successi: 7 titoli italiani, l’argento ai Mondiali a Squadre del 1998 e l’oro nei campionati europei Juniores a squadre del 2000. Nel 2001 ottiene una borsa di studio presso The University of Central Florida, dove rimane due anni per studiare psicologia. Decide di passare al professionismo e si diploma presso la scuola nazionale maestri nel 2003. Conquista la carta del Ladies European Tour nel 2004 e nel maggio 2005 ottiene la prima brillante vittoria al “Siemens Austrian Ladies Open” di Vienna. Il ventesimo posto nel ranking di quell’anno è il frutto del grande lavoro compiuto ad Orlando, con il maestro Kevin Smeltz nella prestigiosa Accademia di David Leadbetter. Dal 2005 al 2011 ottiene numerosi piazzamenti tra cui 10 top ten nel Ladies European Tour. Nel 2011 decide di terminare la carriera di giocatrice professionista e di dedicarsi interamente all’insegnamento, nel 2024 conquista il titolo nel campionato maestri PGAI. Attende diversi corsi formativi ed ottiene le seguenti certificazioni: Mental Golf Type coach, certificazione Trackman, Sam Putt Lab, TPI livello 1, Smart 2 Move Force Plates livello 2, Bioswing Dynamics Mike Adams, USkids Golf Certified, Capto level 1 e 2. Associata alla PGA italiana. Dal 2021 Head Coach responsabile della Scuola Parma Golf.

Andrea Corbellini

MAESTRO

Nato a Reggio nell’Emilia il 05/02/1969. Dal 2002 ha partecipato a differenti campionati italiani e internazionali. Dal 2007 inizia la sua carriera come professionista partecipando a campionati regionali PRO, a varie gare dell’Alps Tour, a due gare del Challenge Tour e per tre anni consecutivi alle qualifiche del British Open. Dal 2008 è membro effettivo della PGA italiana. Dal 2007 si dedica alla didattica con esperienze presso il Golf Club La Rocca, il CUS Parma e il Golf Club Matilde di Canossa. Ha approfondito tecnica e video analisi presso il golf club Terre Blanche con Alain Alberti, coach di Raphaël Jacquelin (Leadbetter Academy).

Andrea Corbellini

MAESTRO

Nato a Reggio nell’Emilia il 05/02/1969. Dal 2002 ha partecipato a differenti campionati italiani e internazionali. Dal 2007 inizia la sua carriera come professionista partecipando a campionati regionali PRO, a varie gare dell’Alps Tour, a due gare del Challenge Tour e per tre anni consecutivi alle qualifiche del British Open. Dal 2008 è membro effettivo della PGA italiana. Dal 2007 si dedica alla didattica con esperienze presso il Golf Club La Rocca, il CUS Parma e il Golf Club Matilde di Canossa. Ha approfondito tecnica e video analisi presso il golf club Terre Blanche con Alain Alberti, coach di Raphaël Jacquelin (Leadbetter Academy).

Andrea D’Agostino

MAESTRO

Nato a Roma nel maggio 1999.
Nel 2018 ottiene il diploma di Perito Tecnico Meccanico.

Passato a giocatore professionista, inizia a competere in diverse gare del circuito Alps Tour Golf.

Nel 2022 ottiene il diploma in “Psicologia delle Scienze Motorie Sportive” presso Università telematica E-Campus. Nel 2022 inizia il corso presso Scuola Nazionale Professionisti di Golf. Superato il primo anno, inizia il tirocinio per diventare Maestro di golf sotto la guida di Federica Piovano, Head Coach del Golf del Ducato.

Andrea D’Agostino

MAESTRO

Nato a Roma nel maggio 1999.
Nel 2018 ottiene il diploma di Perito Tecnico Meccanico.

Passato a giocatore professionista, inizia a competere in diverse gare del circuito Alps Tour Golf.

Nel 2022 ottiene il diploma in “Psicologia delle Scienze Motorie Sportive” presso Università telematica E-Campus. Nel 2022 inizia il corso presso Scuola Nazionale Professionisti di Golf. Superato il primo anno, inizia il tirocinio per diventare Maestro di golf sotto la guida di Federica Piovano, Head Coach del Golf del Ducato.

STAFF
GOLF terre di canossa

Anna Nistri

MAESTRA

Ha costruito una solida carriera nel mondo del golf, distinguendosi per competenza tecnica, esperienza gestionale e passione per l’insegnamento. Dopo il diploma scientifico e la laurea in Farmacia, ha scelto di dedicarsi completamente al golf. L’esperienza inizia alla fine degli anni ’90 in segretaria al Golf Club della Montecchia, per poi proseguire come professionista in alcuni dei più prestigiosi circoli italiani, tra cui Modena Golf & Country Club, Circolo Golf Venezia, Golf del Ducato e Matilde di Canossa. In questi contesti ha ricoperto ruoli chiave nella gestione operativa, nella formazione giovanile e nella promozione di attività didattiche per neofiti e giocatori esperti. Ha fatto parte dello staff tecnico della Nazionale Italiana Femminile e partecipato come team advisor a campionati europei, seguendo anche atlete professioniste del circuito Ladies European Tour. Ha collaborato con figure di spicco come Denis Pugh e partecipato a conferenze tecniche della PGA in Europa e negli Stati Uniti. Particolarmente attenta all’innovazione didattica, utilizza strumenti avanzati come Trackman, Capto, Hack Motion, 4D Motion e Swing Catalyst, integrati in un moderno laboratorio indoor per l’analisi dello swing e il fitting personalizzato. Vanta un passato sportivo di rilievo, con 10 titoli italiani individuali e a squadre, successi internazionali e due partecipazioni ai Campionati del Mondo a squadre da dilettante. Da professionista ha gareggiato nel Ladies European Tour nei primi anni 2000. L’approccio è sempre orientato alla crescita tecnica dei giocatori e allo sviluppo di programmi personalizzati, con una visione completa che unisce passione, metodo e innovazione.

Anna Nistri

MAESTRA

Ha costruito una solida carriera nel mondo del golf, distinguendosi per competenza tecnica, esperienza gestionale e passione per l’insegnamento. Dopo il diploma scientifico e la laurea in Farmacia, ha scelto di dedicarsi completamente al golf. L’esperienza inizia alla fine degli anni ’90 in segretaria al Golf Club della Montecchia, per poi proseguire come professionista in alcuni dei più prestigiosi circoli italiani, tra cui Modena Golf & Country Club, Circolo Golf Venezia, Golf del Ducato e Matilde di Canossa. In questi contesti ha ricoperto ruoli chiave nella gestione operativa, nella formazione giovanile e nella promozione di attività didattiche per neofiti e giocatori esperti. Ha fatto parte dello staff tecnico della Nazionale Italiana Femminile e partecipato come team advisor a campionati europei, seguendo anche atlete professioniste del circuito Ladies European Tour. Ha collaborato con figure di spicco come Denis Pugh e partecipato a conferenze tecniche della PGA in Europa e negli Stati Uniti. Particolarmente attenta all’innovazione didattica, utilizza strumenti avanzati come Trackman, Capto, Hack Motion, 4D Motion e Swing Catalyst, integrati in un moderno laboratorio indoor per l’analisi dello swing e il fitting personalizzato. Vanta un passato sportivo di rilievo, con 10 titoli italiani individuali e a squadre, successi internazionali e due partecipazioni ai Campionati del Mondo a squadre da dilettante. Da professionista ha gareggiato nel Ladies European Tour nei primi anni 2000. L’approccio è sempre orientato alla crescita tecnica dei giocatori e allo sviluppo di programmi personalizzati, con una visione completa che unisce passione, metodo e innovazione.

ENRICO VACIRCA

MAESTRO

Ha costruito una solida carriera nel mondo del golf, distinguendosi per esperienza internazionale, attività agonistica e passione per l’insegnamento. Dopo il diploma turistico all’Istituto C. Cattaneo di Modena, ha scelto di dedicarsi completamente al golf, diventando professionista nel 1998.

Ha gareggiato su circuiti come ALPS Tour, Challenge Tour e PGA Winter Tour (USA), ottenendo successi significativi, tra cui la vittoria del Campionato Italiano di doppio e ottimi piazzamenti nei Campionati Maestri PGAI.

Parallelamente ha sviluppato un’intensa attività didattica come maestro titolare in importanti circoli italiani: Carimate, Croara, Riva dei Tessali, Bari Alto e Matilde Golf. Ha curato programmi per giocatori di ogni livello, con particolare attenzione ai giovani, ai seniores e ai neofiti.

Ha partecipato a seminari con figure di spicco come Denis Pugh, Hank Haney e Mike Hebron, e utilizza strumenti tecnologici avanzati per l’analisi dello swing, tra cui V-One, FlightScope ed Explanar.

Il suo approccio unisce metodo, innovazione e passione, con l’obiettivo di accompagnare ogni allievo in un percorso tecnico e personale completo.

ENRICO VACIRCA

MAESTRO

Ha costruito una solida carriera nel mondo del golf, distinguendosi per esperienza internazionale, attività agonistica e passione per l’insegnamento. Dopo il diploma turistico all’Istituto C. Cattaneo di Modena, ha scelto di dedicarsi completamente al golf, diventando professionista nel 1998.

Ha gareggiato su circuiti come ALPS Tour, Challenge Tour e PGA Winter Tour (USA), ottenendo successi significativi, tra cui la vittoria del Campionato Italiano di doppio e ottimi piazzamenti nei Campionati Maestri PGAI.

Parallelamente ha sviluppato un’intensa attività didattica come maestro titolare in importanti circoli italiani: Carimate, Croara, Riva dei Tessali, Bari Alto e Matilde Golf. Ha curato programmi per giocatori di ogni livello, con particolare attenzione ai giovani, ai seniores e ai neofiti.

Ha partecipato a seminari con figure di spicco come Denis Pugh, Hank Haney e Mike Hebron, e utilizza strumenti tecnologici avanzati per l’analisi dello swing, tra cui V-One, FlightScope ed Explanar.

Il suo approccio unisce metodo, innovazione e passione, con l’obiettivo di accompagnare ogni allievo in un percorso tecnico e personale completo.

TECNOLOGIE

TECNOLOGIE DISPONIBILI

TECNOLOGIE DISPONIBILI

Per info su
prezzi, lezioni e corsi
contattare i maestri